Per i trader di criptovalute, il fine settimana passato ha inflitto un colpo brutale. Praticamente tutte le posizioni lunghe con leva sono state decimate, portando a liquidazioni straordinarie per 19 miliardi di dollari. (Un promemoria: queste cifre riflettono esposizioni con leva, non valori reali degli asset.) Con otto anni di esperienza nel settore crypto, non ho mai assistito a un evento di questa portata. Eppure, come uno di quei "scarafaggi sopravvissuti a più cicli", un termine coniato in modo appropriato da @Awawat_Trades, diverse pratiche chiave hanno protetto il mio portafoglio da una catastrofe. Ecco le strategie che si sono rivelate inestimabili: ❶ Abbracciare la Paranoia e la Diversificazione Ricordo di aver discusso con @Flowslikeosmo di come avessi sistematicamente ridotto il rischio della maggior parte dei miei guadagni in stablecoin nell'ultimo anno, mentre canalizzavo porzioni in asset non crypto. La logica è semplice: essendo padre di tre figli, con il mio focus professionale ora centrato esclusivamente sulle criptovalute e le sue industrie adiacenti, ho bisogno di una lunga corsia finanziaria. La volatilità intrinseca delle crypto è un rischio che accetto volentieri, ma la prudenza richiede misure di protezione contro potenziali ribassi. ❷ Affrontare la Leva con Cautela C'è una comune concezione errata che una leva modesta—diciamo, 1.2x a 1.3x—costituisca un territorio "sicuro". In realtà, qualsiasi grado di leva comporta rischi sostanziali, indipendentemente dalla scala. Il recente evento black swan serve come un'illustrazione chiara. Non sto sostenendo di evitare completamente la leva, poiché la utilizzo anch'io, ma l'intelligenza è fondamentale: gestisci rigorosamente la tua esposizione, implementa ordini di stop-loss e considera trailing stops o profit locks dove appropriato. In sostanza, prima di avventurarti in territori ad alto rischio, dai sempre priorità alla protezione del ribasso. ❸ Vedere le Emozioni come l'Avversario Questo principio può sembrare ovvio, eppure spesso cediamo a impulsi emotivi con sorprendente rapidità, in particolare quando i mercati affondano nel rosso profondo. La soluzione risiede nel fare trading solo con capitale che puoi permetterti di perdere, coltivando un distacco emotivo attraverso il rigore analitico, mantenendo un diario di trading per analizzare successi e fallimenti, e attenendosi rigorosamente alle discipline di presa di profitto. Sia in fasi rialziste che ribassiste, l'assioma rimane: garantire profitto non porterà mai alla rovina. ❹ Rifiutare il Mantra "Posso Recuperare di Nuovo" Questa mentalità è la seconda illusione più pericolosa nel trading, la prima è "Tutto ciò di cui hai bisogno è un trade." Entrambe incarnano i pericoli del revenge trading, che possono annientare il tuo patrimonio netto in un singolo movimento sbagliato. Evita tali illusioni; invece, inquadra il tuo viaggio verso l'indipendenza finanziaria come una maratona piuttosto che uno sprint. Ci saranno momenti per procedere con cautela e altri per accelerare, ma l'obiettivo finale rimane fermo. ❺ Padroneggiare la Gestione dei Wallet Se stai navigando in un ribasso, ora è il momento ideale per adottare questa pratica: stabilisci più wallet non correlati per scopi distinti, ad esempio, uno per le posizioni ad alta convinzione, un altro per il trading di meme, e un terzo per stablecoin dedicate al yield farming o come riserva. Questa struttura trasforma la gestione del rischio e incoraggia una redistribuzione periodica dei profitti tra i conti, favorendo una vera diversificazione. Grazie a queste misure, sono emerso relativamente illeso da importanti liquidazioni (con solo una singola posizione lunga $XPL su @BullpenFi colpita) e ho sperimentato un drawdown massimo del 40% nel mio wallet di trading di meme (che da allora è tornato a profitti, in gran parte grazie ai giochi maggioritari all'interno dell'ecosistema $BNB). In tutto il mio portafoglio, il drawdown medio si è attestato su un gestibile 10-11%. Su una nota più ottimista, mentre il mercato inizia a riprendersi, nuove opportunità abbondano. Diverse categorie, in particolare, sembrano pronte per un potenziale significativo che dovresti controllare (NFA + DYOR): ▸ AI-DeFAI→ @AlloraNetwork, @SentientAGI, @gizatechxyz, @Infinit_Labs ecc. ▸ Robotica → @peaq, @codecopenflow, @xmaquina, ecc. ▸ Privacy → @Zcash, @ArciumHQ, @UmbraPrivacy, @RAILGUN_Project, ecc. ▸ Mercati di previsione → @TalusNetwork (PredictionAI), @meleemarkets, @TrendleFi, @trylimitless ecc. ▸ RWA, Neobank e Pagamento → @UR_global da @Mantle_Official, @useTria, @BrahmaFi, @KarmaWallet ecc. ▸ Infrastruttura in arrivo → @megaeth_labs, @monad, @N1Chain, ecc. In sintesi, le criptovalute persistono. Mentre il recente tumulto ha espulso molti partecipanti dalla mischia, nuovi ingressi sono inevitabili, attratti dall'incomparabile dinamismo di questo settore. Emergeremo più forti e resilienti di prima, dalle persone alle infrastrutture. Anche se le sfide persistono e il cammino avanti rimane impervio, credo che prevaleremo. Al futuro della finanza.
Mostra originale
18.665
104
Il contenuto di questa pagina è fornito da terze parti. Salvo diversa indicazione, OKX non è l'autore degli articoli citati e non rivendica alcun copyright sui materiali. Il contenuto è fornito solo a scopo informativo e non rappresenta le opinioni di OKX. Non intende essere un'approvazione di alcun tipo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di asset digitali. Nella misura in cui l'IA generativa viene utilizzata per fornire riepiloghi o altre informazioni, tale contenuto generato dall'IA potrebbe essere impreciso o incoerente. Leggi l'articolo collegato per ulteriori dettagli e informazioni. OKX non è responsabile per i contenuti ospitati su siti di terze parti. Gli holding di asset digitali, tra cui stablecoin e NFT, comportano un elevato grado di rischio e possono fluttuare notevolmente. Dovresti valutare attentamente se effettuare il trading o detenere asset digitali è adatto a te alla luce della tua situazione finanziaria.